
Cinzia Scaffidi
Ha studiato Filosofia a Torino. Ha diretto un giornale locale e dal 1992 al 2015 ha fatto parte dello staff dell’associazione Slow Food.
È stata vicepresidente di Slow Food Italia dal 2014 al 2018. Dal 2015 lavora come giornalista e docente free lance. Insegna in diversi atenei tra cui l’università di Scienza Gastronomiche di Pollenzo.

Leonardo Scaglioni
Ha condotto gli studi presso l’Università degli Studi di Milano conseguendo la Laurea in Farmacia.
È in servizio presso il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente della Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari dell’Università degli Studi di Milano dal 1976, ricoprendo dal 2002 la qualifica di Ricercatore confermato in Chimica Organica.

Lorenzo Bairati
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino.
Da allora ha collaborato alla cattedra di Sistemi Giuridici Comparati, concentrandosi sul metodo dell’indagine comparatistica, con particolare interesse nei confronti dei fenomeni di imitazione fra sistemi giuridici all’interno di spazi giuridici sovranazionali, quali l’Unione Europea e il Mercosur.

Gabriella Romeo
Ha maturato negli anni una ragguardevole esperienza nel diritto civile, penale, urbanistico e ambientale, legislazione e sicurezza alimentare, consulenza e difesa legale di Enti Pubblici e Imprese Pubbliche e Private.
La peculiarità della sua attività professionale la porta ad un continuo aggiornamento professionale, adottando un approccio moderno alla professione di avvocato, fondato, in particolare, sull’utilizzo di strumenti informatici e sullo snellimento delle procedure.

Nicola Fiorita
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Firenze. Dal 2012 al 2018 è stato Presidente di Slow Food Calabria.
Coordina la redazione calabrese della guida Osterie d’Italia. Ha fondato il coordinamento di Libera Catanzaro e attualmente fa parte del comitato scientifico dell’Università della memoria e dell’impegno “Rossella Casini”, nei beni confiscati alla cosca Mancuso; è stato consigliere comunale della città di Catanzaro, per la lista civica Cambiavento.

Angela Sposato
Da sempre appassionata di cultura e di enogastronomia negli ultimi anni si è interessata sempre di più alla valorizzazione dei territori meridionali.
Il percorso formativo di Angela Sposato passa dal Diploma di Laurea in Decorazione presso l’Accademia delle Belle Arti di Catanzaro fino alla Laurea in Filosofia conseguita all’Università della Calabria. Da più di dieci anni collabora con la casa editrice Slow Food e con le pubblicazioni de l’Espresso e di La Repubblica.